lunedì 31 maggio 2010

Ieri solo in 4....

Maggio continua a far fare assenze ogni domenica. Tra comunioni e prime giornate di mare solo 4 all'appello. La giornata é ottima non troppo calda ci incontriamo al bar come sempre e partiamo in ritardo per colpa mia e del mio sonno pesante.... Direzione bosco quarto... Il bosco é in condizioni fantastice il terreno compatto offre un aderenza super ed i singletrack si possono affrontaree alla massima velocità senza problemi. La natura ha quasi riparato completamente ai danni fatti dai fuoristrada durante l'inverno....veniamo al giro: ci infiliamo nel bosco dalla principessa e per il romoli tour andiamo spediti verso casa natura da dove prendiamo a tutta velocità il sentiero che scende a valle ragusa prendiamo poi direzione valle dei lupi, dove prima di cominciare la discesa prendiamo la salita in direzione opposta per vedere dove usciva. Non usciva da nessuna parte però ripercorsa la via in discesa era molto divertente. Continuiamo tutto di un fiato per valle dei lupi ed una volta arrivati a valle ragusa giriamo a destra e cominciamo a salire per tornare verso casa. Qui Matteo comincia ad accusare i sintomi della crisi dovuti al lungo periodo di inattività quindi rallentiamo e lentamente torniamo a casa.....

sabato 22 maggio 2010

Giornata freeride


Domani giornata free ride
grazie alle risalite con pedalatassistita dalle nostre gambe ci facciamo due discese dei sentieri delle clarisse. Non mancare e attrezzati di conseguenza....

lunedì 17 maggio 2010

Tirava vento e ha pure piovuto....


Ieri un pò per colpa del maltempo un pò perché è periodo di comunioni eravamo solo in 4 all'appello, io, sidef, teddy e camikaze.... In settimana si era deciso di pedalare un pò di più e abbaimo optato per un giro che mi frullava in testa da tampo tempo: unire bosco rosso con valle del mascione.
Partiamo salendo la montagna in direzione piana di monte calvo e come usciamo dal centro abitato sentiamo sibito il vento forte che per fortona soffia da sud quindi anche se fastidioso non ci rende più dura la salita. Arrivati su al vento si agginge anche una pioggerellina molto leggera. Proseguiamo fin a raggiungere il tratturo che dalla piana di monte calvo ci porta fino alle chiancate dopo dopo pochi metri su asfalto giriamo per il tratturo che scende a bosco rosso. Percorrendo il tratturo seguiamo le indicazioni del gps dove avevo precaricato la traccia di un giro fatto l'anno scorso al contrairio però. Proseguiamo per alcuni km senza intoppi e senza sbagliare agli incroci poi dopo aver superato una masseria come per magia ci troviamo fuori traccia. Senza perderci d'animo però continuiamo seguendo più o meno la direzione esetta nella fitta rete di tratturi e sentiere che si snodano in quella zona per fortuna quasi tutti in leggerra discesa caratterizzati da un pesaggio bellissimo.... Riusciamo a tornare sulla traccia giusta e comincia la discesa un pò più impegnativa tutta nel sottobosco e abbastanza ripida, é una strada usata solo da qualche contadino/boscaiolo per andare a raccogliere la legna... Quasi finita la discesa ci fermiamo per uno spuntino sotto un grande albero e quasi in contemporanea comincia un forte acquazzone che per fortuna dura poco... Siam arrivati nella Valle del Mascione. Da qui ci mancano 30 km circa per tornare a casa e tutti su asfalto purtroppo. Accompagniati da una pioggia sottile cominciamo ad affrontare i primi km e scommettendo tra di noi sull'orario del nostro rientro. Piano piano e con le poche forze rimasteci siam rientrati alle 13.45 con pochissimo ritardo rispetto al solito.

venerdì 14 maggio 2010

fierosa in action



questa è una foto scattata a Fierosa da un fotografo al funky day 2007 e poi pubblicata
sulla rivista tutto mtb sul numero di agosto nell'articolo dedicato all'evento

noi siamo stati qui

ecco qui alcun e foto che testimoniano la nostra presenza al funky Day
di monte Cimone purtroppo sono sempre immagini statiche ma vi posso assicurare che a parte
quei salti dove si vedono i riders a 3-4 metri da terra Noi li abbiamo fatti tutti tutti


1° link

2° link

giovedì 6 maggio 2010

1° Giornata in bici

Domenica 9 maggio si svolgerà "la prima gionata in bici della città di San Giovanni Rotondo". In occasione della giornata nazionale della bicicletta.in contemporanea al parco del papa si svolgerà "bimbi in bici" per i bambini fino a 8 anni. La mattinata di domenica si svolgerà così:
-raduno ore 10.00 a piazza madre teresa di calcutta (dove si fa il mercato)
-partenza ore 10.30 per un giro nel centro di san giovanni.
-l'itinerario é:p. madre teresa, corso Roma, via pertini, strada vicinale del limite, via kennedy, piazza Padre Pio, corso Umberto I, piazza Europa , viale Cappuccini, sagrato della nuova chiesa e discesa da viale della nuova chiesa, viale aldo Moro, piazza Europa e fine del giro in piazza dei martiri.
In totale saranno 5 km da fare molto lentamente quindi tutti avete la possibilità di farlo anche senza il minimo allenamento.

Mi raccomando cerca di no mancare

lunedì 3 maggio 2010

Un Giro Tranquillo

Domenica 2 maggio 2010
Erano le h.08.20 di una bellissima giornata,quando sono arrivato al Bar Centrale di C/so Umberto 1°ed ho chiesto a Giuseppe il patron del bar se aveva visto qualcuno ,mi ha risposto che cera solo Graziano che di li a poco è spuntato sulla bici, e subito mi ha fatto una richiesta con supplica di fare un giro tranquillo anche se dovevamo pedalare fino al pomeriggio,nel frattempo arriva Michele Kamikaze,Dino e Teo facciamo la solita telefonata a Niki Sidef per svegliarlo e lo aspettiamo, si parte e strada facendo ci raggiunge Raffaele di Manfredonia: descrizione del giro tranquillo (partenza S.Giovanni R.- Principessa - Cave di Tufo - Bivio Faniello, il canale che porta sul brecciato di Bosco Quarto - Principessa - arrivo a S.Giovanni R.) i ringraziamenti di Graziano sono stati più di uno per avergli fatto fare una salutare pedalata tranquilla.

Santo Stefano con i WildBoar

http://www.ilfattodelgargano.it/attualita/item/4933-la-pedalata-di-santo-stefano-dei-%E2%80%9Cwildboar%E2%80%9D,-una-tradizione-che-si-ripet...