sabato 31 dicembre 2011
Buon 2012
A tutti Voi gli Auguri di un Buon 2012 scintillante e scattante più che mai a bordo della vostra Magica Bike!!
p.s.:Domenica appuntamento per lo spumante ed il panettone nel bosco!
venerdì 30 dicembre 2011
Brindisi dei wildboar
Guarda "auguri di buon natale la continua" su YouTube
Come ogni anno il 26 dicembre ci riuniamo per il brindisi di natale
giovedì 29 dicembre 2011
domenica 25 dicembre 2011
martedì 20 dicembre 2011
lunedì 19 dicembre 2011
venerdì 9 dicembre 2011
MI ORGANIZZO LO ZAINO (da 1/2 giornata)
L'organizzazione dello zaino va di pari passo alla manutenzione della bici. è fondamentale!!!
La regola è di non sottovalutare nulla,perchè la frase "se solo avessi portato..." si può spesso evitare con un pò di esperienza e sopratutto non affidarsi sempre agli amici/veterani di uscita(..tanto ci sono loro che hanno tutto).
1 Lo zaino deve essere di dimensioni proporzionate alla durata dell'uscita, nè piccolo nè grande(da 15 a 20 litri). Fondamentale nei mesi caldi. la riserva di acqua che non deve mai mancare e deve essere proporzionata alle abitudini personali e alla durata effettiva dell' escursione(nel nostro territorio, ossia i boschi del Gargano, non vi è la possibilità di approvigionarsi di acqua durante i percorsi tranne se non si incrociano frazioni o qualche sparuto agriturismo).Pertanto in piena estate il consiglio è quello di avere almeno tre litri di acqua con sè.
2 Il telefono cellulare serve per chiamare,dove c'è segnale, i soccorsi in caso di incidente.
3 Una fascia in microfibra tipo (Buff) molto utile nei casi in cui cambi il tempo o da indossare non appena togliamo il casco e abbiamo la testa sudata(pausa).
4 Una pompa con entrambe le valvole e una specifica per sospensioni in caso siano montati sul nostro mezzo.
5 Crema solare protetiva utile in estate per evitare scottature.
6 Caramelle molto zuccherate... tornano sempre utili.
7 Busta siggilate con dei soldi.
8 Fascette, ogni dimensione trova sempre un utilizzo.
9 Un cavo del cambio e un paio di fine cavo.
10 Spessori, rasatori(rondelle molto sottili) e false maglie per la catena.
11 Una camera d'aria nuova o ben riparata..anzi meglio due non si sa mai!!
12 Forcellino di ricambio.Costano tanto per quello che sono ma in pochi attimi si può proseguire la nostra piacevole escursione(..ne so qualcosa...porka troia!!!).
13 Pezze classiche di ogni dimensione per le pizzicature e autoadesive per i buchi piccoli delle spine.
14 Micro pinzetta multi uso.
15 Spessore canotto forcella, tubicino di gomma e filo di ferro inox.
16 Brugole da 2 mm(per distanza leve dei freni a disco),Torx piccola per spurgare velocemente i freni e Torx per le viti dei freni a disco.Olio catena.
17 Mastice( controllate ogni tanto che non sia seccato, per questo quando è nuovo fate un buco con il suo tappo molto piccolo),levette caccia gomma e specifica per Mavic.
18 Baretta, integratori e burro cacao.
19 Fischietto.In pochi lo usano, ma è utile se si è ultimi e si buca o si finisce "sotto" il sentiero e dobbiamo chiedere aiuto.Io lo tengo fissato allo spallaccio dello zaino per averlo pronto all'uso senza complicazioni.
20 Un brugolismo completo.
21 Un accendino.
Bene tutto questo per ricordare a noi tutti che non siamo tutti uguali e quindi ognuno trarra le proprie conclusioni sulla lista...però l'importante quando si esce in bici è di non dimenticare due cose:
1 La bici.
2 Il casco.
Alla prossima........continua.
Nel prossimo post parlerò degli zaini!!!
La regola è di non sottovalutare nulla,perchè la frase "se solo avessi portato..." si può spesso evitare con un pò di esperienza e sopratutto non affidarsi sempre agli amici/veterani di uscita(..tanto ci sono loro che hanno tutto).
1 Lo zaino deve essere di dimensioni proporzionate alla durata dell'uscita, nè piccolo nè grande(da 15 a 20 litri). Fondamentale nei mesi caldi. la riserva di acqua che non deve mai mancare e deve essere proporzionata alle abitudini personali e alla durata effettiva dell' escursione(nel nostro territorio, ossia i boschi del Gargano, non vi è la possibilità di approvigionarsi di acqua durante i percorsi tranne se non si incrociano frazioni o qualche sparuto agriturismo).Pertanto in piena estate il consiglio è quello di avere almeno tre litri di acqua con sè.
2 Il telefono cellulare serve per chiamare,dove c'è segnale, i soccorsi in caso di incidente.
3 Una fascia in microfibra tipo (Buff) molto utile nei casi in cui cambi il tempo o da indossare non appena togliamo il casco e abbiamo la testa sudata(pausa).
4 Una pompa con entrambe le valvole e una specifica per sospensioni in caso siano montati sul nostro mezzo.
5 Crema solare protetiva utile in estate per evitare scottature.
6 Caramelle molto zuccherate... tornano sempre utili.
7 Busta siggilate con dei soldi.
8 Fascette, ogni dimensione trova sempre un utilizzo.
9 Un cavo del cambio e un paio di fine cavo.
10 Spessori, rasatori(rondelle molto sottili) e false maglie per la catena.
11 Una camera d'aria nuova o ben riparata..anzi meglio due non si sa mai!!
12 Forcellino di ricambio.Costano tanto per quello che sono ma in pochi attimi si può proseguire la nostra piacevole escursione(..ne so qualcosa...porka troia!!!).
13 Pezze classiche di ogni dimensione per le pizzicature e autoadesive per i buchi piccoli delle spine.
14 Micro pinzetta multi uso.
15 Spessore canotto forcella, tubicino di gomma e filo di ferro inox.
16 Brugole da 2 mm(per distanza leve dei freni a disco),Torx piccola per spurgare velocemente i freni e Torx per le viti dei freni a disco.Olio catena.
17 Mastice( controllate ogni tanto che non sia seccato, per questo quando è nuovo fate un buco con il suo tappo molto piccolo),levette caccia gomma e specifica per Mavic.
18 Baretta, integratori e burro cacao.
19 Fischietto.In pochi lo usano, ma è utile se si è ultimi e si buca o si finisce "sotto" il sentiero e dobbiamo chiedere aiuto.Io lo tengo fissato allo spallaccio dello zaino per averlo pronto all'uso senza complicazioni.
20 Un brugolismo completo.
21 Un accendino.
Bene tutto questo per ricordare a noi tutti che non siamo tutti uguali e quindi ognuno trarra le proprie conclusioni sulla lista...però l'importante quando si esce in bici è di non dimenticare due cose:
1 La bici.
2 Il casco.
Alla prossima........continua.
Nel prossimo post parlerò degli zaini!!!
Iscriviti a:
Commenti (Atom)
Santo Stefano con i WildBoar
http://www.ilfattodelgargano.it/attualita/item/4933-la-pedalata-di-santo-stefano-dei-%E2%80%9Cwildboar%E2%80%9D,-una-tradizione-che-si-ripet...
-
Ciclo-Pellegrinaggio a San Giovanni Rotondo
-
Ieri splendida mattinata... La temperatura era mite ma molto umido e un bel sole ci ha tenuti caldi per tutto il giro. Ne siamo un bel pò al...
-
Doveva fare molto freddo e invece... Il clima è stato clemente il vento non c'era non pioveva proprio una bella giornata frizzante al pu...



