lunedì 26 aprile 2010

Ieri é successa una cosa un pò strana. Visto che era un giorno di festa qualcuno aveva da fare e doveva rientrare prima a casa.... Ad un certo punto del giro, in zona bivio faniello ci siamo divisi. in 2 gruppi? Magari.... Eravamo in 11 e ci siam divisi in 5 gruppi, ed ognuno ha fatto un giro diverso. I primi ad andare siam stati io e sidef che siamo tornati a casa facendo la il tratturo che dalle segherie di Cassano porta alla principessa e poi scesi su asfalto fino a sgr.
Poi Ippolito-Michele Camikaze che da Cassano sono tornati su asfalto per la strada di Pantano. Poi i Gregorio-Raffaele che hanno preso direzione casa natura ma no so come hanno concluso il loro giro. Infine Teodoro-Ferruccio-Dino-Michelangelo-Giacobbe che anche loro sono andati verso Casa Natura e una volta lì si son divisi. Teodoro-Ferruccio sono scesi a Valle Raguasa e sono tornati dalla via di Carpino mentre gli altri 3 sono scesi per li Funni di Santa Maria e sbucati al bivio di Cagnano hanno preso direzione sgr. Fortuna ha voluto che i 3 trovassero 5 euro strada fecendo e all'arrivo a sgr si son permiati con una bella birra............

.......Stay with Us.

mercoledì 21 aprile 2010

lunedì 19 aprile 2010

Domenica 18 aprile





Ieri splendida mattinata... La temperatura era mite ma molto umido e un bel sole ci ha tenuti caldi per tutto il giro. Ne siamo un bel pò alla partenza e ci avviamo verso la principessa affrontando i soliti 10km di asfalto prima di raggiungere il bosco. Come sempre si chiacchiera del più e del meno e qualcuno decide anche l'itinerario da "seguire" durante la pedalata. Arriviamo alla principessa e mettiamo le ruote fuori strada.... Il sottobosco é molto bagnato e scivoloso infatti sembra di guidare sel ghiaccio tanto é scarsa l'aderenza... Dopo la prima discesa che ci porta sul romoli tour deviamo dopo pochi metri per il deserto che affrontiamo in salita (visto che avevamo voglia di pedalare) fin a casa natura dove prendiamo il sentiero che scende verso valle ragusa a tutta velocita stando attenti ad evitare qualche albero caduto con il maltempo. Arrivati sulla decauville proseguiamo fino a raggiungere la valle del lupo dove(michelangelo a parte) scendiamo fino a raggiungere valle ragusa. La discesa e pulita e veloce come poche altre volte e in velocità ogni piccola depressione del terreno fà alzare le ruote da terra... Imbocchiamo poi la strada di carpino in direzione sgr dopo esserci ricongiunti con michelangelo pedaliamo con calma fino all'imbocco del canale di San Nicola che affrontiamo come sempre a tutta velocità e dove la pietraia come sempre mette a dura prova le nostre braccia e la nostra schiena. Arrivati a pantano prendiamo la via della tavola pregustando strada facendo piatti immensi di cibo....... Alla prossima

martedì 13 aprile 2010

domenica 11/04

oggi il tempo era cupo e freddo. con il vecchio saggio del gruppo in settimana si era deciso di fare il giro che passa per la grotta di monte Nero e di provare dopo qualche mese dal nubifragio a fare la fajarama. all'appello siamo in 7... cominciamo a salire la costa ed il vento si fa sentire, su in cima la nebbia avvolge tutto e si vede ben poco. facciamo una breve sosta e ci raggiunge Matteo. ripartiamo nella nebbia fino a raggiungere la deviazione per la grotta di monte Nero e li comincia il divertimento percorrendo il sentiero pedonale e poi il sentiero a tornantini sotto la grotta. poi prendiamo la via del "campo di bocce" fermandoci un attimo in una radura dove c'è un piccolo avvallamento che preso in velocità fa sollevare le ruote da terra...proseguiamo la discesa fino alla strada.svoltato a dx cominciamo a salire verso l'imbocco della fajarama arrivati in cima abbassiamo le selle e cominciamo la discesa del canale. i segni del nubifragio sono ancora evidenti e alcuni tratti sono ancora impercorribili(però sta meglio di come la immaginavo). usciamo al convento di san Matteo e prendiamo la via di san giovanni dove ci fermiamo al bar per un aperitivo... ci vediamo domenica prossima ciaooooooooo

mercoledì 7 aprile 2010

cimone

ecco un piccolo assaggio di quello che sappiamo fare.... ascoltate attentamente ma guardate pure.... il video non rende è la qualità è bassa ma li è il muro della pista da dh di sestola un pezzettino di 15m quasi verticale molto difficile da affrontare soprattutto partendo da fermi...

giovedì 1 aprile 2010

Santo Stefano con i WildBoar

http://www.ilfattodelgargano.it/attualita/item/4933-la-pedalata-di-santo-stefano-dei-%E2%80%9Cwildboar%E2%80%9D,-una-tradizione-che-si-ripet...